Hi-Fi… in pillole – Le elettroniche

Continua “Hi-Fi… in pillole”, la serie di mini-guide dedicate all’alta fedeltà che stiamo pubblicando in queste settimane sul nostro blog. Oggi ci concentriamo sulle elettroniche – amplificatori integrati, preamplificatori, amplificatori di potenza – con un accenno al mondo delle valvole.

Continue reading

Hi-Fi… in pillole

Nelle prossime settimane pubblicheremo le diverse parti che compongono questa piccola guida all’hi-fi, iniziando dagli elementi base di un impianto stereo, per passare poi alla sorgente analogica, la sorgente digitale, la musica liquida, eccetera…

Continue reading

L’ascolto analogico e i registratori a bobine

Con il ritorno del vinile si è tornato a discutere sulla qualità e naturalezza del suono “analogico”. Ciò è verissimo, per ascoltare bene un buon vinile serve un buon setup di tutta la catena analogica a partire dalla registrazione sul vinile, al giradischi, al braccio, alla testina, al pre-phono, perchè tutti gli elementi contribuiscono equamente al risultato finale e la differenza si sente.

Il mondo dell’analogico offre anche un’altra esperienza di ascolto molto interessante, a volte qualitativamente superiore a quella del vinile, che è quella dei registratori a bobine (reel-to-reel). 

In questo caso il risultato finale di ascolto dipende molto dalla “generazione” della registrazione su nastro di cui si dispone, in quanto ogni passaggio nella duplicazione comporta di fatto una perdita di qualità, disporre di un nastro di seconda o terza generazione può risultare un po’ costoso ma è sicuramente molto molto appagante.


In negozio abbiamo una vasta scelta di registratori a bobine, adatti sia a chi si voglia approcciare per la prima volta a questo tipo di esperienza sonora, sia agli appassionati più esperti.
Date un’occhiata alla sezione usato / ex-demo in questa pagina del sito, o venite direttamente in negozio ad ascoltarli 😉

Record Store Day 2020 – Drop 1

Quest’anno il Record Store Day, già rimandato due volte durante il periodo del lockdown, si moltiplica in tre momenti distinti.
Il primo di questi “RSD Drops” sarà il 29 agosto, seguito poi da altri due il 26 settembre e il 24 ottobre.

Continue reading

Chiusura estiva

Il negozio rimarrà chiuso per ferie dal 10 al 23 agosto 2020.

Riapriremo da lunedì 24 agosto con il solito orario 9.00-13.00 e 16.00-20.00.

Buone vacanze!

Scoprite il jazz del futuro con Astral Travel!

È arrivato l’attesissimo nuovo album degli Astral Travel di Tommaso Cappellato!!!

Le sei tracce di “If You Say You Are From This Planet, Why Do You Treat It Like You Do ?” sono state prodotte da Rabih ‘Morphosis’ Beaini, figura di spicco della scena avant jazz ed elettronica europea. Sul disco è presente la voce del leggendario musicista di Los Angeles Dwight Trible, considerato dalla critica internazionale il ponte tra la generazione jazz di Pharoah Sanders e quella di Kamasi Washington.

Ascolta il primo singolo ‘You Are From This Planet’:

Oltre al batterista e compositore Tommaso Cappellato la formazione degli Astral Travel vanta la presenza dei talentuosi Dwight Trible (vocals), Camilla Battaglia (vocals), Fabrizio Puglisi (piano/synth), Piero Bittolo Bon (alto sax/bass clarinet/flutes/electronics) e Marco Privato (double bass).

Con “If You Say You are From This Planet, Why Do You Treat It Like You Do ?” degli Astral Travel si entra in un nuovo universo in cui il batterista Tommaso Cappellato guida il suo ensemble di musicisti. I testi del disco si ispirano alla fantascienza delle poesie di Sun Ra e al suo libro “This Planet Is Doomed”, investigando sul rapporto tra uomo, spiritualità e natura. Il disco è il frutto di numerose jam session in studio ricostruite con un meticoloso processo di post-produzione dal produttore Rabih Beaini.
Il progetto Astral Travel è nato come tributo al pianista e compositore Harry Whitaker, tra le principali fonti di ispirazione musicale di Tommaso Cappellato, e al suo indimenticato capolavoro degli anni ’70 “Black Renaissance”.
Gli Astral Travel hanno debuttato nel 2013 con “Cosm’ethic” uscito per l’inglese Jazz Re:freshed e vincitore del prestigioso premio JAJ Award come Best New Artist.


Disponibile in VINILE e CD